Home / Soluzioni su misura / Feltri in lana

Feltri in lana

I feltri in lana, adesivi e non, hanno delle caratteristiche peculiari che permettono di rispondere a numerose esigenze in campo industriale, con impieghi che spaziano dal mondo meccanico a quello siderurgico, dal tessile all’elettronica, dall’alimentare al chimico, dall’arredamento, per le sottosedie per esempio, al settore decorativo.

I feltri di lana sono adoperati per lubrificare e filtrare solidi, liquidi e gas; per abradere, lucidare e pulire; per isolare, insonorizzare, sigillare e rivestire. Vengono inoltre principalmente utilizzati per la realizzazione di guarnizioni.

Esempi di produzione

Feltri in lana

Nello specifico: il Lanit gr. 280 ed il Lanit gr. 350, sono indicati per la lubrificazione, mentre altri, tipo il Lanit gr 500 ed il Lanit gr 600, per la pulizia e lucidatura dei metalli. C’è poi il Lanit ignifugo, quindi resistente al fuoco, di classe M1, che viene utilizzato principalmente per la coibentazione, nel settore navale e ferroviario. Mentre il Lanit tweedit ed il Lanit colorato trovano spazio nel settore decorativo.

Possono essere adesivizzati con collanti di differenti caratteristiche in base al loro impiego.

I feltri in lana adesivi sono forniti in lastre o rotoli di varie grandezze, grammature e spessori; possono essere fustellati e tranciati in qualsiasi dimensione.